Galassia di Bode e Galassia Sigaro (M81 e M82)

Ripresa eseguita sabato 07 Maggio 2016 da Brumano (BG)
Le due Galassie nella figura del Grande Carro (facente parte della costellazione dell'Orsa Maggiore ) distano da noi circa 12 milioni di anni luce.
Dati tecnici:
Takahashi FSQ 106 EDXIII
Moravian G2 8300
Sbig 8300
RGB 6 da 600 sec Luminanza 15 da 900 sec
Autore: Massimiliano Zulian , Efrem Frigeni
M31 Galassia Di Andromeda
La Galassia di Andromeda , è una galassia a spirale gigante facente parte del Gruppo Locale, assieme alla Via Lattea; si trova a circa 2,5 milioni di anni luce dalla Terra in direzione della costellazione boreale di Andromeda, da cui prende il nome. Si tratta della galassia spirale di grandi dimensioni più vicina alla nostra galassia; è visibile anche ad occhio nudo e si tratta dell'oggetto più lontano visibile da occhi umani senza l'ausilio di strumenti di osservazione.
Takahashi FS 78 ridotto F/5
10 light 130 sec 800 iso
10 light 300 sec 800 iso
10 light 600 sec 800 iso
5 dark 300 sec 800 iso
5 dark 600 sec 800 iso
Filtro IDAS LPS 2
Canon 1100d JTW Astronomy
Elaborazione
Pixinsight, Photoshop.
Autore:
Massimiliano Zulian
Parco Astronomico La Torre Del Sole (Circolo Astrofili Bergamaschi)
M 33 Galassia nella costellazione del triangolo

Ripresa effettuata Domenica 27/09/2016 Dai Piani Dell'Avaro Cusio Bg
Takahashi FSQ106 EDXIII
CCD Moravian G2 8300
Montatura AZeq6
6 x 600" per canale RGB
Autore Massimiliano Zulian
La Via Lattea

Una splendida immagine a largo campo della Via Lattea ripresa da Luigi Viani alle 04.30 del 13 aprile 2015 dai pressi del rifugio Bazena (BS), a quota 1804m.
Canon 70D
Obiettivo Sigma 10mm f/2,8
20 secondi, Iso 1250
Software Adobe Photoshop
Nucleo della Via Lattea dal Kenya

Il nucleo della Via Lattea ripresa da Valentino Rella da Isinyia, Kenya.
Camera Olympus OMD10, ISO 1600, 30 secondi.
Elaborazione Pixinsight, Massimiliano Zulian (La Torre del Sole).